La Belle Èpoque
La nostra residenza
Viale Regina Margherita 5, Pescara
La residenza La Belle Epoque è situata in un elegante ed esclusivo attico di un bellissimo palazzo storico in Piazza delle Rinascita, comunemente conosciuta come Piazza Salotto, nel pieno centro di Pescara. La struttura gode di una splendida vista mare e si affaccia proprio sulla piazza centrale della città. Ubicata sul corso principale e a pochi passi dal mare, consente di godere della tranquillità della zona pedonale della città senza però rinunciare a d alcun servizio.
La struttura ha le caratteristiche di un normale appartamento dove gli ospiti possono essere accolti in modo continuativo o temporaneo.
Chiedi informazioni
Telefono: +39 3511 453 411 / +39 349 126 1152Email: abruzzoanzianisrl@gmail.com
Hotel Recina
La residenza per anziani La Belle Époque è una struttura destinata ad anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti e rappresenta una giusta opportunità per continuare a condurre una soddisfacente vita relazionale e sociale con la tranquillità di avere sempre a disposizione personale qualificato.
È dotata di:
• cucina interna;
• ampia sala mensa con vista mare;
• salotto comune spazioso con mare;
• camere matrimoniali e singole con letti da una piazza e mezzo;
• aria condizionata per ogni camera;
• bagni privati per ogni stanza.
Gli obiettivi della struttura sono quelli di migliorare la vita degli utenti, rispettando la privacy e il mantenimento dell’autonomia, prevenire l’isolamento e favorire i rapporti e le relazioni interpersonali.
Servizi Erogati
Personale impiegato
I servizi e la cura degli ospiti è affidata a personale con qualifica di OPERATORE SOCIO SANITARIO .
La turnazione degli O.S.S. garantisce una copertura assistenziale h 24.
L’assistenza sanitaria ordinaria è supervisionata da infermieri professionali.
Il personale lavora in modo integrato con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute della persona, elabora progetti e programmi generali e piani individuali per i pazienti; collabora con i MMG ed servizi territoriali, le associazioni di volontariato, favorisce una collaborazione attiva con la famiglia.
L’assistenza è garantita 24 ore al giorno. La struttura inoltre si avvale della consulenza professionale di medici specialisti nelle principali branche sanitarie